Autocontrollo, autodisciplina e allenamento mentale
L’autocontrollo è un muscolo che va allenato e la tecnica del “no-go” attiva la neuroplasticità del cervello per diventare più bravi a non cedere agli impulsi.
L’autocontrollo è un muscolo che va allenato e la tecnica del “no-go” attiva la neuroplasticità del cervello per diventare più bravi a non cedere agli impulsi.
Aspettarsi il meglio riguardo il futuro è una strategia utile, ma va usata bene: il rischio è arrivare a sottostimare possibili ostacoli e complicazioni, senza avere un piano d’azione di riserva.
Preparare e correre Maratone è uno strumento per allenare la mente: ecco che cosa mi ha insegnato.
Ci si può allenare a vivere felicemente. Ci sono riuscito diventando bravo nel seguire queste 14 regole.
Nel mondo della formazione si sente molto spesso riferirsi al pensiero positivo ed esso è visto da molti come la soluzione definitiva a una moltitudine di problemi. Quando una definizione è vaga, come in questo caso, è normale che le vengano associate molte proprietà, le quali però non sempre dovrebbero appartenerle. L’obiettivo di questo articolo…
Leggi il resto
Alcuni giorni fa ho pubblicato due messaggi sul mio profilo Twitter che rappresentavano il frutto di alcune riflessioni. Quando ho in testa un concetto non sempre sono soddisfatto del modo in cui ci penso, e allora mi prendo un po’ di tempo per lasciarlo sedimentare, me ne dimentico volutamente e quando ritorna da solo ha…
Leggi il resto
Caro Marco, oggi sei tornato a casa e non l’hai fatto come avresti voluto: soddisfatto, contento, magari orgoglioso per un altro podio, con il tuo trofeo in mano. Ci sei tornato senza alcuno stato d’animo, senza più una parola, senza nessuna espressione sul tuo viso solare. Immobile, senza respiro, senza vita. Io non ho avuto…
Leggi il resto
Nell’ultimo periodo ho cominciato nuovi percorsi di sport coaching con alcuni giovani calciatori che militano in rinomate rappresentative e hanno grandi ambizioni, con il ruolo di mental coach per calciatori. Nella logica di una situazione personale, ci sta che ciascuno di essi abbia esigenze e obiettivi differenti: a volte si tratta di gestire la pressione…
Leggi il resto
Non sono certamente il primo a titolare un post così come leggete e certamente non lo sono neppure nell’esprimere queste riflessioni, ma voglio rendere pubbliche alcune mie considerazioni dopo due giorni di lavoro con un favoloso team di sport coaching e un’importante squadra di rugby del centro Italia. Ho trascorso gli ultimi giorni nei…
Leggi il resto